Le avventure di una Social Media Manager.

Potrei stilare una lista lunghissima riguardo le domande che mi spaventano di più nella vita, ma quella che si aggiudica il primo posto è sicuramente questa: “Cosa fa un Social Media Manager?”.
Ho rinunciato già da anni nell’impresa titanica di spiegarlo a mio padre e a mia madre, che probabilmente mi crederanno eternamente connessa su Facebook, a chiacchierare in chat, o a scattare foto su Instagram.
Con i miei coetanei è più facile affrontare questo discorso, ma la domanda si accompagna sempre alla solita frase cliché: “Pubblichi post. Bel lavoro il dolce far nulla!”.
Comincerei quindi dal distruggere qualche stereotipo:
- Postare sui social è solo la millesima parte di ciò che faccio durante il giorno;
- Non uso o comprendo l’utilizzo di tutti i social (ho dovuto leggere il libretto delle istruzioni per capire il funzionamento di Snapchat quando arrivò sui nostri smartphone);
- Non passiamo tutto il nostro tempo sui social (magari!).
Una volta appurati questi fatti fondamentali, posso dire con certezza che il social media manager è un tuttologo: deve saper comunicare, rispondere a domande di diversa natura, fare conti su Excel, creare campagne ADV sul nostro amato Business Manager, avere il contatto diretto con il cliente, gestire il proprio tempo, pensare a strategie social, comunicare con il suo team creativo e diventare copywriter e/o art a seconda delle esigenze.
Vuoi leggere dell'altro?

In fondo, siamo tutti Personas. O no?
E tu, chi saresti? Siamo tutti diversi. Ognuno di noi si sente assolutamente, completamente unico. Eppure forse non siamo neppure così differenti. Sarà per questo che ci riconosciamo negli oroscopi, o nelle generazioni. E, forse, nelle Personas. In fondo siamo...
Leggi l'articolo
Twitch, il mondo dei Creators incontra quello dei Brand.
Se la televisione potesse parlare… e rispondere Il digitale ha la straordinaria capacità di inglobare e trasformare gli aspetti più interessanti dell’analogico. Il risultato è un prodotto nuovo e assolutamente originale, che però conserva le caratteristiche migliori della sua ormai...
Leggi l'articolo
Brand Entertainment: divertirsi è una cosa seria
La promozione tradizionale è ancora efficace? Si dice che la nostra capacità di attenzione stia pericolosamente calando verso quella del pesce rosso. Bombardati da messaggi pubblicitari, news, informazioni, consigli, il cervello fa l’unica cosa che può per proteggersi: si spegne....
Leggi l'articolo