La nostra identità visiva e la capacità di essere originali.

Oggi, basta collegarci ad Internet per accedere a milioni di soluzioni grafiche pronte all’uso, ispirazioni visive di ogni tipo e concept facili da usare a adattare. Inoltre, anche grazie ai social, c’è un’enorme varietà di illustratori e graphic designer che condivide quotidianamente il proprio lavoro, esponendolo pubblicamente. In uno scenario come questo, è difficile distinguersi. Ma, soprattutto, è difficile trovare la propria identità ed emergere. Quindi, come possiamo scoprire e sviluppare un linguaggio di comunicazione visiva che sia solo nostro, che ci renda unici e davvero originali?
Nella ricerca di un’idea, ci ritroviamo spesso su siti come Pinterest, Tumblr o Behance, che sono ottime fonti per trovare ispirazione perché ci mettono in contatto in brevissimo tempo con i trend del momento, con gli stili più cool e con i design emergenti. Ci sono poi corsi online che ci offrono metodologie e strumenti facili da apprendere e utilizzare, scarichiamo contenuti stock che si adattano in un attimo a ogni esigenza, con poche rapide modifiche. Il nostro lavoro sembra più semplice, sopratutto quando non c’è tempo, come spesso succede, e dobbiamo trovare soluzioni da produrre velocemente. Ma qual è il vero prezzo da pagare? Essere sommersi da così tanti stimoli standardizzati e informazioni accessibili a tutti può essere opprimente e rivelarsi addirittura controproducente, perché il rischio è quello di limitare la capacità di creare contenuti originali.
Il risultato, infatti, è che spesso i lavori più cool e trendy di molti designer, art director fotografi e illustratori, in realtà, si assomigliano tutti. L’effetto “già visto” è sempre di più dietro l’angolo.
Vuoi leggere dell'altro?

10 libri da leggere se vuoi fare il copywriter.
Probabilmente, leggere bene è uno dei modi migliori per imparare a scrivere bene. Ecco una lista, molto personale e del tutto soggettiva, dei dieci testi che a mio parere non possono mancare nella libreria di un copywriter.. Fino a poco...
Leggi l'articolo
Le avventure di una Social Media Manager.
Potrei stilare una lista lunghissima riguardo le domande che mi spaventano di più nella vita, ma quella che si aggiudica il primo posto è sicuramente questa: “Cosa fa un Social Media Manager?”. Ho rinunciato già da anni nell’impresa titanica di...
Leggi l'articolo
Nike could or couldn’t do it?
La notizia che Colin Kaepernick è il nuovo volto della campagna “Just do it” di Nike è subito diventata virale per diversi motivi, uno di questi è perché solleva una questione fondamentale: “Quanto un brand deve investire sul valore morale...
Leggi l'articolo