10 libri da leggere se vuoi fare il copywriter.

Probabilmente, leggere bene è uno dei modi migliori per imparare a scrivere bene. Ecco una lista, molto personale e del tutto soggettiva, dei dieci testi che a mio parere non possono mancare nella libreria di un copywriter..
Fino a poco tempo fa, non esisteva una scuola o un corso di laurea propedeutico al copywriting. Oggi qualcosa in più c’è, per fortuna. Ma ancora non basta. Nel senso che copywriter si nasce, non si diventa. Molti di quelli che scrivono per lavoro testi pubblicitari lo fanno grazie a un’innata passione o abilità per il testo scritto. Qualcosa che non si può imparare da zero ma solo affinare e migliorare, fino a farla diventare una professione. Come? Il primo passo è la lettura.
Nella scrittura, può capitare di bloccarsi o non trovare le parole giuste o il modo migliore di “buttar giù” un pensiero. Se capita, provate a staccarvi dal foglio bianco, aprite un libro e leggete qualche pagina. Va bene qualunque libro, a patto che per voi sia scritto bene. Rimettetevi poi sul vostro testo: vedrete che subito dopo, scrivere sarà molto più semplice. Ad essere sincero, non so dirvi perché, ma posso assicurarvi che funziona davvero. Però sono convinto del fatto che leggere bene è il modo migliore per imparare a scrivere bene.
Fin da quando ero bambino, ho divorato libri e fumetti di ogni tipo ma solo da qualche anno mi sono reso conto di scegliere le mie letture non tanto per il contenuto del libro ma per come quel libro è scritto. Anni fa, i miei amici mi prendevano in giro perché nei libri che leggevo sottolineavo le frasi che secondo me erano più belle e sapevano affascinarmi. Ora, non so quanto stretto sia il legame tra la mia passione per il testo scritto e il fatto che alla fine mi sono ritrovato a fare il copywriter, ma a tutti quelli che fanno o vorrebbero fare questo lavoro mi piacerebbe consigliare le letture che, per diversi motivi, mi hanno accompagnato in questi anni.
Vuoi leggere dell'altro?

La nostra identità visiva e la capacità di essere originali.
Oggi, basta collegarci ad Internet per accedere a milioni di soluzioni grafiche pronte all’uso, ispirazioni visive di ogni tipo e concept facili da usare a adattare. Inoltre, anche grazie ai social, c’è un’enorme varietà di illustratori e graphic designer che...
Leggi l'articolo
Le avventure di una Social Media Manager.
Potrei stilare una lista lunghissima riguardo le domande che mi spaventano di più nella vita, ma quella che si aggiudica il primo posto è sicuramente questa: “Cosa fa un Social Media Manager?”. Ho rinunciato già da anni nell’impresa titanica di...
Leggi l'articolo
Nike could or couldn’t do it?
La notizia che Colin Kaepernick è il nuovo volto della campagna “Just do it” di Nike è subito diventata virale per diversi motivi, uno di questi è perché solleva una questione fondamentale: “Quanto un brand deve investire sul valore morale...
Leggi l'articolo